mercoledì 31 gennaio 2024

Fine Gennaio

Sono giorni molto freddi, come dev'essere d'altronde, la mattina è tutto gelato per ore, poi fa quasi caldo, per tornare particolarmente rigido la sera e così accendiamo il camino  ed è bellissimo durante la cena.

Qualche fiore resiste alle basse temperature. I mie tanti ciclamini, il "wintergreen", detto anche Tè del Canada, dalle bacche purpuree e il bellissimo crisantemo


Con questo clima, inutile dirlo, Domitilla dorme ovunque e spesso: vita beata.
 E questo mi convince sempre più che vorrei rinascere gatto 

          


Prima tappa del SAL Fuggiasche terminata, in realtà sto lavorando a più cose contemporaneamente, sempre perché vorrei terminare ricami lasciati a metà.                Vediamo se riesco nell'intento.                             Durante le feste ho finalmente visitato un paesino qui vicino, al confine tra Marche ed Umbria e che ha seguito l'esempio della bellissima Orgosolo, nel cuore della Sardegna, nota per i favolosi murales. Ho molte foto da mostrarvi, lo farò presto. 

                                                      
Continuo, non senza difficoltà, il corso di bella scrittura ma dovrei assolutamente impegnarmi nell'esercizio assiduo dopo la lezione e purtroppo invece non mi ci dedico affatto. Sono una pessima alunna. 
In questa lezione abbiamo trattato le ombreggiature con la penna "a pennello".

Bellissima la luna piena dell'altro giorno


E ancora una foto notturna dalla Gola di Frasassi. Non potete immaginare quanto fosse freddo quella sera.
Vi saluto
                                                                         
                             

domenica 14 gennaio 2024

Archiviate le feste

Congedati il Natale, Capodanno e l' Epifania, la casa è tornata all'aspetto abituale, ovvero nel disordine quotidiano ma piuttosto silenziosa; riporre le decorazioni nelle scatole mi mette una certa sottile mestizia, questo presepe poi, è un caro ricordo  portato dalla casa di Roma che ormai non c'è più e nonostante sia vetusto e malandato è stato un enorme piacere allestirlo, mi ha suscitato grande emozione.


Ho lasciato però le lucine che adornano la cappa di rame posta sui fornelli in cucina e le terrò ancora, perchè mi danno la sensazione di calore.

Ogni anno acquisto un personaggio nuovo per il nostro presepe di Thun e così ho preso questo pastore dormiente


Il bello però è stato che ne ho ricevuti altri in dono. 
                              Così ecco il venditore di pentole
    
e anche la mungitrice di caprette


e ancora il mugnaio con la carriola



Quest'altro poi, è un personaggio davvero originale che proviene da un amico nell'Arma dei Carabinieri e l'ho trovato simpaticissimo, anch'esso però è entrato a far parte dell'intero presepe Thun

   
 
Infine, fuori presepe, un bello, grande Teddy Schiaccianoci che andrà ad arricchire la mia collezione Thun

                                            

Quest'anno ho deciso di non fare programmi per ciò che riguarda il ricamo. Ho tanti di quei lavori incompiuti che è un vero peccato lasciarli chiusi in un cassetto. Quindi man mano che sentirò il desiderio e l'ispirazione, mi dedicherò a ciò che vorrò veder ultimato.
Ma con alcune amiche del Gruppo Fuggiasche abbiamo pensato iniziare insieme un SAL che vedrà piccole tappe mensili e che ci unirà ancora di più. L'anno appena passato... è stato difficile, in particolare per due di noi e abbiamo empatizzato e sofferto insieme.

Il meteo è finalmente quello dell'inverno, con gelate mattutine e temperature rigide, ma così dev'essere.

Vi mostro una splendida veduta sulla pianura umbra, colta proprio nella mattina successiva alla notte del solstizio. Dal Rifugio CAI "Pozzo di Mezzanotte" , sul monte Brunette/Serrano si può godere un panorama meraviglioso con vista su Trevi 


Un caro saluto a voi che verrete a trovarmi
                                                            

lunedì 1 gennaio 2024

Pronta ad accogliere il 2024

Un saluto affettuoso a tutti voi ed un sincero augurio di buon Anno Nuovo. 

Che sia foriero di buone nuove e di tanta serenità. 



Anche quest'anno ho la mia agenda Paperblanks, la cui copertina riporta le illustrazioni botaniche dell'irlandese William Kilburn che in "Flora Londinensis" (XVIII°secolo) unisce mirabilmente la flora autoctona e le piante esotiche, con ramoscelli sinuosi, petali colorati e alghe ondulanti.
La mia speranza è di annotare solo appuntamenti e ricordi piacevoli.

Ed è anche questo l'augurio che rivolgo a voi che verrete a salutarmi: che si realizzino le vostre aspirazioni, desideri reconditi e... solo cose belle!


domenica 24 dicembre 2023

Auguri di buon Natale

 A tutti auguro un sereno Natale





 Auguri anche da Bella
                                      e da Domitilla

          


venerdì 8 dicembre 2023

"Il vento ama..." da tredici anni

Tredici anni? Accipicchia se è tanto tempo. Devo rendere onore al mio bistrattato blog, un pò troppo trascurato.

Eccomi ancora qui a mettere qualche foto ogni tanto, a scrivere due pensieri, una riflessione o un ricordo da condividere con i miei ospiti. 

Alcuni tra voi lettori li conosco sin dall'inizio di questa bella esperienza, altri li ho persi strada facendo, ma con estremo piacere ne ho conosciuti anche di nuovi.

Questa foto è stata scattata stamane, nello splendido e suggestivo Parco della Gola della Rossa e di Frasassi. C'era brina e molto freddo; si può ammirare lo scorcio su un piccolo borgo dal nome romantico: Pierosara e sullo sfondo la catena dei Sibillini imbiancati.


Ecco che qui si può apprezzare la sagoma lontana della torre di difesa, non si vedono ma ci sono ancora le due cinte murarie con le relative porte dell'antico Castrum Petrosum.
Il nome Pierosara riporta ad una leggenda riferita ad una fanciulla, Sara appunto, della quale si era invaghito il feudatario di Castel Petroso, il conte di Rovellone  ma la giovane era promessa in sposa ad un castellano di nome Piero. 
Rapita nottetempo dal conte, scoppiò una violenta rissa tra gli abitanti e i cavalieri del feudatario. Costui, vistosi alla resa, uccise Sara e Piero, accorso in difesa della prediletta, fu ferito e cadde morente, abbracciato all'amata. 


Insomma uno dei tantissimi borghi incantevoli e suggestivi che arricchiscono la mia regione d'adozione.

Mi congedo augurandovi un buon ponte dell'Immacolata e brindo al mio blog offrendovi un  goccio di ottimo Sagrantino passito di Montefalco, davanti al focolare crepitante.

Buonanotte
               Susanna



giovedì 30 novembre 2023

Un saluto a Novembre e a Max

E' davvero volato in un attimo questo mese di Novembre e sono successe varie cose: innanzitutto non c'è stata alcuna raccolta delle olive, purtroppo e quest'anno niente olio. Un vero peccato ma il meteo è stato inclemente e per raccogliere le olive rimaste ancora sugli alberi non è stato possibile combattere contro il vento impetuoso che ha soffiato senza darci tregua, veemente e facendo anche seri danni a casa nostra.

E' stato anche il mio compleanno ed ho ricevuto una bellissima orchidea dai miei figlioli e questa scatola di latta che va ad incrementare la mia collezione

Poi tutto procede come sempre: la gatta Domitilla ha ripreso a fare i suoi lunghi sonnellini davanti al focolare acceso...


...o anche sul divano

Clima davvero bizzarro con aria troppo mite per essere Novembre e pioggia, contemporaneamente al sole

Gli uccellini sono tornati e mangiare le briciole e i semini che gli metto tutte le mattine
Una cosa che mi disturba è veder comparire nei negozi e supermercati, il giorno subito seguente ad Halloween, torroni, panettoni e via con gli abeti e le decorazioni natalizie: due mesi prima di Natale? 
Mi pare davvero eccessivo e consumistico. 
Queste sono le vetrine di uno dei bar storici di Fabriano che però le ha allestite da poco. 




Ho acquistato alcune spezie che mi serviranno a decorare i pacchetti natalizi.
Infine ho iniziato il corso di "Bella Scrittura", con lo studio in particolare del corsivo americano 


e questi sono alcuni esempi di esercizi svolti, con la trascrizione di incipit di testi scelti da ognuno di noi partecipanti al corso


Bene, in attesa di Dicembre, davvero questione di poco, mi congedo offrendovi un buon caffè.
A presto
                    Susanna


Ciao Max, amico caro