Ma si, metti proprio il tardo pomeriggio di questo Primo Novembre.
Una casa insolitamente silenziosa, dopo qualche giorno di trambusto, con vocii e clamore, la famiglia riunita piacevolmente attorno al focolare, ottime pietanze: oggi a pranzo le tagliatelle fatte a mano con sugo di papera ed un maialino croccante al forno con patate, ieri a cena una cremosa zuppa di porcini con pane bruscato, un bollito strepitoso con quell'odore di brodo che si diffonde in cucina e che scalda il cuore, due castagne alla brace, noci fresche e mandarini dolci.
Ed eccoci insieme, la nonna e lo zione venuti apposta da Roma, i figli di nuovo tutti e tre vicini, che bello vederli così, per festeggiare più di un compleanno.
Il clima era particolarmente freddo e pungente ma ora si è tramutato in piovoso.
Si avverte solo il ticchettio della pioggia sui vetri e sulla ghiaia intorno casa.
Sono ripartiti e mi godo la quiete e la beata solitudine del mio nido, appagata però dal calore affettivo di chi mi vuole bene e me lo ha dimostrato con la sua presenza e che comunque permane pur se siamo lontani ma anche dal calore fisico che sprigiona il camino scoppiettante, dove arde legna odorosa di ginepro, resina e rosmarino.
Vi mostro con un certo orgoglio il mio primo approccio al lino, si tratta un SAL che sto facendo con la
Ros, uno schema Country Cottage Needleworks dal titolo
"Walk before you fly" e il concetto si addice proprio al mio tentativo di provare con questo benedetto, temuto e desiderato lino.
Ho utilizzato un lino Belfast 32ct Vintage Country Mocha della Zweigart e devo ammettere che è meno difficoltoso di quanto pensassi.
Avevo così paura invece il lavoro procede abbastanza bene anche se la conta delle xxx non è immediata ed ogni tanto ho dovuto o voluto disfare qualcosina.
Ma ho ancora altro da mostrarvi. Piccoli doni che ci scambiamo reciprocamente tra noi Crocettine Fuggiasche in occasione dei nostri compleanni.
Un delizioso fermacarte a cuore con un ricamo delicatissimo su lino, con la mia iniziale
Da
Patrizia un'agenda 2013 con una copertina ad hoc
con un bel ricamo davanti e colori gioiosi sul retro
Daniela invece mi ha inviato dalla Francia un porta-aghi tenerissimo con delle forbicine strepitose che vanno ad arricchire la mia collezione
E
Cristina mi ha donato il suo primo pinkeep
realizzato, è venuto un amore e che colori delicati quelle roselline che sono poi il mio fiore prediletto
Poi ha aggiunto un gesso profumato e tanto, troppo materiale della Mill Hill, preziosissime perline, perchè abbiamo un progetto per il prossimo anno abbastanza impegnativo, da fare insieme a qualche altra amica: la dama celtica del Natale di Lavander & Lace
E questa notte sulla finestra della mia cucina brillerà la luce di un lumino rosso di cera, per i nostri cari che non sono più con noi, o almeno non lo sono in modo tangibile e concreto.
Buona serata a tutti
Susanna