Ultimo giorno dell'anno. Una moltitudine di riflessioni e considerazioni, momenti da ricordare con spensieratezza, eventi che invece mi hanno segnato profondamente o che comunque si vorrebbe non si verificassero mai, eppure... ma poi desidero prevalgano i piacevoli ricordi.
Non farò il solito bilancio di fine anno. Lascio ai vari telegiornali le statistiche di quanti chili gli Italiani avranno preso dopo le goderecce scorpacciate di queste feste, o di quanti regali hanno riciclato... informazioni davvero utili che ci cambiano la vita!
Ma sì, allora parliamo di frivolezze.
Ho ricevuto dei bei regali, tra i quali anche questa pirofila in ceramica, adattissima per per una pietanza al forno o per offrire il dolce a fine pasto.
E poichè mi diletto a sperimentare cose sfiziose in cucina, vi riporto questa ricetta facile facile ma d'effetto, utile per smaltire il torrone che davvero non si può mangiare oltre Natale!
Tronchetto di gelato al torrone.
Non occorre avvalersi di una gelatiera. E questo già mi garba.
Ingredienti: un torrone bianco da 250 gr, 500ml di panna fresca, 3 uova, 50 gr di zucchero.
Prendere un torrone bianco, porlo nel congelatore per circa due ore, quindi con facilità lo si potrà frantumare grossolanamente, con un batticarne. Si monta la panna fresca con la frusta , poi le chiare a neve insieme allo zucchero (la quantità di zucchero prevista era 90 gr. ma io l'ho ridotta perchè il torrone è già molto dolce e non amo le cose stucchevoli). Si amalgama il tutto in una ciotola, tuorli compresi, mescolando delicatamente. Si versa il composto in uno stampo rettangolare, di quelli che si adoperano abitualmente per i plum cake, avendolo prima foderato all'interno con della pellicola trasparente, per conservare i cibi in frigo.
Questo accorgimento farà sì che il tronchetto di gelato al torrone, dopo essere stato in congelatore, venga via facilmente dal contenitore, mantenendo una forma regolare.
Lo si può servire a fette, con del caramello o con delle cialde.
E così vi saluto, ma non senza augurarvi di trascorrere una bella serata di Capodanno con le persone che amate di più e, soprattutto, con la speranza che l'anno che verrà sia davvero prospero, lieto e sereno per tutti.
Un grande abbraccio, ci si rilegge nel 2011!
SusannaCerere