Buon inizio di settimana a tutti. Ma io il lunedì in particolare...non lo amo! E sono piuttosto indietro in tante cose ma purtroppo dopo il trasloco di Francesca Romana siamo ancora impegnati a riorganizzarci in famiglia e soprattutto a ridistribuire un'infinità di cose che ha riportato dal suo anno di studio all'estero.

Però desidero mostrarvi la seconda tappa del SAL Primavera proposto da
Daniela che è appunto la madrina. Abbiamo ricamato la bimba prevista dallo schema di
Madame Chantilly,
Temps de cerises ed ora sto proseguendo, realizzando il bimbo che tiene la cesta. Mi piace sempre più questo lavoro.
Ed eccolo in dettaglio e nell'insieme, con una bella tazza con ciliegie per prendere insieme un buon tè.
Ieri, complice un sole finalmente venuto fuori in una giornata di primavera schietta, ho deciso di cogliere i fiorellini viola della mia siepe di rosmarino e non è stato facile perchè le api non erano affatto contente della mia intrusione mentre erano intente a svolgere diligentemente il loro mestiere!
Li ho messi a bagno, poi asciugati su un foglio di carta assorbente e così ho dato inizio alla preparazione della marmellata di fragole, fiori e aghetti sminuzzati di rosmarino ed aceto balsamico. E' davvero speciale ed ottima per accompagnare i formaggi-pecorino. Questa ricetta l'ho trovata tempo fa sul web ma sinceramente non ricordo affatto dove.
Il procedimento è quello solito: 1 kg di fragole tagliate a pezzettini e messe in una pentola alta, 350gr di zucchero (a me non piace stucchevole) ed il succo di un limone. Dopo la prima bollitura girando sempre con un mestolo di legno, ho tolto dal fuoco ed aggiunto i fiorellini ed un cucchiaio di aghetti di rosmarino tritati finemente, poi due cucchiai di aceto balsamico. Di nuovo a bollire finchè non si ottiene la giusta consistenza (provandola su un piattino di ceramica) e quindi bollente messa subito nei vasetti sterilizzati, poi capovolti a testa in giù per cinque minuti, così che creino il sottovuoto.
Vi assicuro che è davvero gustosa.
Ora fuggo, mannaggia al tempo tiranno. Ancora non ho scelto le foto del viaggio. Ne ho fatte molte ma ovviamente ne pubblicherò poche per non annoiarvi.
A presto e buona giornata a tutti voi che verrete a trovarmi
Susanna