Trovo che il girasole sia decisamente il fiore più rappresentativo e sovrano della caldissima estate.
Ed è incantevole ammirarli nei campi, coltivati a distese, o recisi e messi in un vaso; sono adatti per adornare la tavola di una sera d'estate, adagiati sulla tovaglia candida, oltre ad essere bellissimi e maestosi anche appassiti
Ecco che allora ve ne mostro qualcuno, fotografato o... ricamato!
Le meravigliose colline marchigiane, da Fabriano sino a Jesi, Loreto e Recanati
Ed ora qualche ricamino a tema, pescato nel mio archivio ma... ahimè troppo tardi ho preso la buona abitudine di fotografare i lavori che realizzavo per gli altri.
Girasoli di San Man Originals per Mara 2008 |
Round robin cards Hobbyland per Elena 2007 |
Pannello in sughero e legno, porta post-it con particolare ricamo girasole DMC per Pat.
Scambio compleanni 2008
Due esempi di buste ricamate per vari scambi di arte postale, sempre con qualche girasole annesso.
Anche Blogger risente del gran caldo: per comporre questo post ho impiegato moltissimo, penando come non mai, spesso dovendo ricominciare da capo perchè non caricava le foto o disponeva il testo a suo piacimento.
Buone vacanze a chi è in partenza ed un caloroso e focoso baciotto (termini più adatti al contesto attuale ma che stanno per "affettuoso e cordiale") a tutti quelli che verranno a farmi visita.
Susanna Cerere
Buone vacanze a chi è in partenza ed un caloroso e focoso baciotto (termini più adatti al contesto attuale ma che stanno per "affettuoso e cordiale") a tutti quelli che verranno a farmi visita.
Susanna Cerere