Qualche giorno dopo il Natale siamo andati a vedere la magnifica mostra a Macerata, presso Palazzo Buonaccorsi, in cui si celebra l'artista veneto Lorenzo Lotto (XVI°sec.) nella sua terra d'elezione, le Marche appunto.
Sono state riunite per la prima volta opere del Lotto create per questo territorio e poi disperse in Europa (giungono infatti da Berlino, Madrid, Londra, Strasburgo, Milano, Venezia e Roma).


![]() |
Svenimento della Vergine durante il trasporto di Cristo al sepolcro -1544- |
E questa è la meravigliosa Sala dell' Eneide di Palazzo Buonaccorsi, con il soffitto decorato e finemente impreziosito in ogni dettaglio. Un vero e proprio gioiello d'arte settecentesca
Natività in notturno- Madonna che lava il Bambino -1526 |

Sulla via del ritorno breve sosta all'Abbazia di San Claudio al Chienti, una delle più antiche ed importanti testimonianze dell'architettura romanica nelle Marche e che ancora conserva integralmente la sua conformazione originaria.
Molto particolari le due torri rotonde a fianco della struttura e che la slanciano
All'interno si susseguono archi e colonne e due porte piccole danno accesso alle torri, ognuna delle quali ha una ripida scala a chiocciola, mentre dalle strette aperture, monofore e bifore, si può godere del paesaggio astante.
E' stata una giornata davvero piacevole e la ricorderò anche perchè siamo riusciti ad avere con noi la nostra madre vecchiettina, che si muove con difficoltà ma che ha potuto apprezzare tanta bellezza e soprattutto stare insieme alla propria famiglia, con i nipoti.
Vi saluto e presto mostrerò i primi ricami del 2019 e il Corso di Calligrafia e Scrittura Cancelleresca fatto pochi giorni fa presso un laboratorio di Tolentino.
Susanna