mercoledì 29 maggio 2024

Cronache di Maggio

 Maggio è agli sgoccioli, anche questo mese è volato ed ho fatto molte cose.

In cucina è appeso il calendario con le semine in base alla luna e i lavori da fare nell'orto e in giardino

Ma certo è che con questo meteo impazzito, più autunnale che primaverile, è praticamente impossibile pianificare lavori agresti. E anche in casa ho tutto sparso ovunque: dai maglioni di lana ai piumini da riporre, ai plaid e copertine, scarpe invernali e più leggere... insomma è davvero un gran caos che frastorna e mi infastidisce.

Il giardino però regala splendide fioriture, anche le rose dalle molteplici sfumature sono sbocciate e già sfiorite.          Ma come si fa se puntualmente, all'ora di pranzo, dopo una mattinata di sole in cui approfitto per andare di lavatrici a gogò, ecco che il cielo si fa livido e tuona e piove, a volte anche con vento e grandine e addio fiori.

         
Quello che ci preoccupa maggiormente è la vistosa e fenomenale proliferazione di fiori nell'uliveto. Non oso pensare cosa potrebbe succedere con una di quelle orribili grandinate, c'è solo da sperare che non si verifichi.

La cara Domitilla è rimasta ad "Aprile dolce dormire" e dunque si abbandona ai suoi soliti abituali sonnellini, beata lei.

In questa terrazza della casa di campagna, sotto la pergola con la vite, si avverte solo il silenzio interrotto dai cinguettii e lo stormire delle foglie appena mosse dalla brezza e si prova un gran senso di pace, serenità e quiete che ti rappacifica con questo folle e crudele mondo. 


Ci scappa un attimo di tranquillità anche per andare avanti con il ricamo del SAL che sto facendo insieme alle mie amiche Fuggiasche.









Inoltre sto ricamando anche una bellissima serie di "francobolli" mensili, di Waxing Moon Design, insieme alla cara Rossella, ma lei è assai più avanti e dovrò lavorare molto prima di mettermi in pari.

Questa immagine mi piace molto. Ci stavamo recando appunto nella casa sopra le Grotte di Frasassi e percorrendo una stradina di campagna, ho fermato la macchina e fotografato al volo: ho una vera passione per le piccole ed intime edicole che si trovano sparse nelle colline marchigiane.

Tra le cose da ricordare in questo mese, sono andata a Foligno alla presentazione dell'ultimo libro dell'antropologo Mario Polia, dal titolo "La donna romana. Mater et sacerdos" tema affascinante, trattato in modo coinvolgente ma in un luogo così bello da mozzare il fiato: l'Oratorio del Crocifisso Foligno, pregevole esempio architettonico di gusto tardobarocco, una delle tantissime perle che adornano l'Umbria, o meglio ancora tutta l'Italia.






E' stata la festa della Mamma, ah se mi manca tanto la mia, non c'è giorno che non la pensi, nonostante la mia veneranda età.
A proposito di madri, ricordate la covata che vi avevo mostrato? Eccola diventata una nidiata di pulcini, sono già volati via ed oggi di nuovo avvicendate nel nido cinque piccole uova azzurre: il miracolo della vita che si ripete ed è sempre così emozionante.

  




Grossi limoni profumati e dalla buccia spessa e porosa, sono sulla mia madia, direttamente dalla Costiera amalfitana. 
Con mio fratello siamo andati a trovare nostra sorella a Vietri, per festeggiare insieme il suo compleanno in questo mese ed è stato bello riabbracciarci dopo tanto tempo di sole videochiamate. 
Ormai la nostra famiglia siamo solo noi tre, abitiamo lontani e non è facile incontrarci.
Prossimamente qualche foto di quei giorni.

Ora vi auguro la buonanotte o il buongiorno, fate voi|

                                                                      
.

19 commenti:

  1. Che bello questo post Susanna, mi ci trovo appieno! La foto più bella è quella della gatta! Sono stupita anch'io di quanto sia bello il moi giardino nonostante il tempo e non ho fatto niente perchè piove sempre! Bellissimo il ricamo che stai facendo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buongiorno Irene, grazie! E non ho pubblicato le due foto di Domitilla con il musetto sulla tastiera del notebook, per impedirmi di scrivere e darle invece attenzione!🌝

      Elimina
  2. Buondì cara Susanna, che bello leggere i tuoi post! Sono sempre pieni di calore anche se parli di grandine e cose che ti infastidiscono.
    Qua il clima va meglio rispetto a ció che hai descritto, seppur oscilliamo anche noi tra caldo/freddino/piogge improvvise, talvolta anche violente.
    Beata la tua Domitilla che dorme incurante di tutto! Capisco quanto puó preoccupare l’oliveto fiorito esposto al clima che hai descritto.
    Ad ogni modo, hai fatto un post pieno di cose molto belle, fra cui anche il ricamo che stai facendo, di stampo natalizio. E adoro il tuo calendario!
    Anche a me piacciono tantissimo le edicole, qui in città se ne trovano spesso, ma quelle che si incontrano solitarie nelle campagne, o in un bosco, perse nella natura, hanno un fascino particolare. Un abbraccio ai tuoi uccellini, a Domitilla, e uno speciale a te 🤗

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ricambio con tanto affetto l'abbraccio, cara Niv e grazie per essere venuta a trovarmi (ma tanto....ti riacciuffo con i francobolli, eh?!)

      Elimina
  3. Cara Susanna, la foto con la piccola edicola è bellissima e regala tanta pace !! Io ho fotografato spesso le piccole edicole che incontravo sulle stradine delle valli dell'Ossola, in Piemonte, sono molto carine . Ormai non le fotografo quasi più ma solo perchè le ho già fotografate tutte o quasi !! Sto ammirando i piccoli francobolli sul blog di Rossella, sono bellissimi e mi è quasi venuta voglia anche a me di farli, anche se è almeno un anno che non ricamo più !! Quell'Oratorio di Foligno è una meraviglia !! Il tempo è matto anche qua, fa ancora freddo per essere fine maggio, se provo a scoprirmi un poco, mi vien subito il raffreddore. Nonostante tutta l'acqua che han preso, le mie pian stan venendo su bene, solo le tre azalee , quest'anno non son fiorite e qualche pianta grassa è defunta ma l'ho ricomprata. Domitilla se la passa bene come Tato mio, che dorme beato tutto il giorno e si sveglia solo quando ha fame !! Post mooolto bello !!! Ciao cara.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie cara Mirty, si dai, mettiti anche tu a fare i francobolli ricamati, non sono complicati ed è piacevole.
      Io dico che Domi & Tato sono gemelli segreti 😊 un abbraccio Susa

      Elimina
  4. Che meraviglia le tue immagini, da quando mi sono trasferita in piemonte mi mancano tantissimo certe istantanee dei meravigliosi paesaggi...
    hai ripreso a ricamare, che carino il tuo ricamo, non vedo l'ora di vedere i tuoi progressi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono Angela- allo scoccare della mezzonotte-

      Elimina
    2. Ciao Angela, grazie, ti mando un grande abbraccio 🤗

      Elimina
  5. Buongiorno Susanna che bella carrellata e che belle immagini sai fare immaginare leggenderti certo che chi non sta in campagna o nelle periferie non può godere di queste bellezze e sensazioni Da noi le Verginette sono molto frequenti E sinceramente sono anche ben curati
    Sono state adottate da cuori sensibili e generosi
    Bon giugno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Andrea, buon giugno anche a te sperando che il meteo si stabilizzi, una buona volta!

      Elimina
  6. Domitilla sì che ha capito tutto! Un po' la invidio, come invidio il mio Zeus che se ne sta sul divano a poltrire quasi tutto il santo giorno :D
    E' molto bella la piccola edicola che hai forografato, anche da noi, specie nella zona dei colli, ce ne sono tantissime. A volte, quando posso, mi soffermo a fotografarle: mi danno un senso di pace e di tranquillità che non saprei spiegarmi in nessun altro modo!
    E' sempre un piacere sbirciare tra i tuoi post.
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  7. What a wonderful post .
    You take us on a trip of some of your life . where you live how wonderful .
    Beautiful photos you share , I am so happy for you getting together with your family .
    Have a great week hugs June.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Thank you dear friend, I wish you a good month of June, it's raining here again! Ciao Susanna

      Elimina
  8. Tempo matto anche qui, che stagione strana.. La foto dell'edicola è incantevole. Trasmette un senso di pace incredibile, grazie per averla condivisa. Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Ele per essere venuta a farmi visita 😌

      Elimina
  9. Tolik krásných fotek. Těžko vybrat, která je nejpěknější. Ale my jsme milovníci kočiček, a tak zdravím tu vaši. A krajinka s boží mukou je také nádherná. Přeji pěkné červnové dny.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Benvenuta Janka, grazie, auguro anche a te un buon mese di Giugno
      Vítej Janko, děkuji, taky přeji hezký červen ciao Susanna

      Elimina
  10. Buongiorno e buon sabato di sole Susanna sono sceso in città e ho notato una fortissima fioritura dei nostri olivi mi ha stupito questa energia vegetale così dirompente
    Aspetto altrettanto bella fioritura dei miei castagne, le ciliegie stanno maturando e il viavai dei merli è già iniziato

    RispondiElimina

La tua visita mi ha fatto davvero piacere!