lunedì 24 febbraio 2025

Attimi in Febbraio

E' un momento di riordino delle cose e delle idee e ne voglio trarre giovamento perché non sono più molto solerte e costante, dunque approfitto di questa energia e via con i lavori e il "taglio dei rami secchi" (grazie Irene per il libro che hai segnalato) infatti mi sto predisponendo in casa per le cosiddette pulizie di Pasqua ma anche in giardino, programmando le potature, il riordino dei vasi, la sostituzione delle piantine stagionali. Ma con prudenza però, perché capita ancora di trovare di primo mattino un manto sottile di gelo.


In questo Febbraio sono riuscita a ricamare il secondo francobollo del mese Waxing Moon Designs, con l'orso tra i cuoricini e non nascondo che certe ricorrenze mi sono venute un po' a noia, come San Valentino o Halloween.            Eccolo arricchire la tela, di seguito a Gennaio.

Era un po' che non facevo una bella camminata nell'uliveto, con un'arietta frizzantina che amo sentire entrare purificante nei polmoni, poter ammirare il cielo terso nel quale si stagliano le querce nodose e i Monti Sibillini, che in lontananza appaiono candidi per la neve.


 
Ancora si aprono spontanei i ciclamini, dopo un anno di riposo, questo freddino è un ottimo corroborante per la loro crescita.



Voglio farvi vedere questa bellissimo dipinto raffigurante Santa Maria Maddalena, patrona dei cartai di Fabriano; il quadro, restaurato da poco, è posto sull'altare maggiore del piccolo oratorio, sede della Pia Università dei Cartai, vicino casa mia. L'autore è Orazio Gentileschi e lo ha realizzato tra il 1612-1615. 

La santa è raffigurata piangente in ginocchio, in contemplazione del Crocifisso e si possono osservare i tipici elementi iconografici del teschio e del libro, del vasetto con gli unguenti. Il corpo è imponente, contenuto nella veste rosso lacca e si staglia su un fondo roccioso, i capelli sciolti, quasi a coprire il suo passato peccaminoso, sono di colore ambrato e spiccano sulle foglioline di edera, riprodotte fedelmente. Diversi autori riconoscono in questa figura femminile, Artemisia, la figlia dell'artista. 
Vi assicuro che dal vivo è molto suggestivo.

Un saluto a chi verrà a trovarmi, si unisce a me Domitilla, immersa nel piumotto.



                                                                             


19 commenti:

  1. Il musetto di Domitilla dice tutto!! Anch'io mi sto facendo una lista di pulizie di primavera, partirò dalle tende! Le lavo a mano quindi ci vorrà tempo e pazienza, ma accogliamo al meglio il tempo che verrà! Grazie Susanna!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si Irene, organizziamo il lavoro in attesa di un meteo clemente, anche oggi pioviggina! Grazie della visita
      Susanna

      Elimina
  2. Poter passeggiare con scenari simili già ti sistema il cuore e l'animo tutto.. poi certe giornate terse sono di ispirazione.. qui piove, e anche col sole, lo sfondo è di cemento.. cominciano a soffocare certi paesaggi claustrofobici..

    RispondiElimina
  3. Già Franco, è proprio come dici tu! Infatti quel giorno, ai piedi di una quercia, mi sono seduta ed ho scritto una lunga lettera ad una cara amica. Mi manca la vista del mare dove sono nata ma....certo questi paesaggi placano l'inquietudine ed ispirano.
    Grazie di essere qui
    Susanna

    RispondiElimina
  4. Cara Susanna, anch'io sto aspettando di potermi dedicare al mio giardino, però fa ancora freddo e piove, devo aspettare ancora qualche settimana. Io ho dei bei ciclamini ma sono in casa, da noi , in inverno fa freddissimo, fuori non resisterebbero o, comunque, non fiorirebbero. Brava per i tuoi francobolli ricamati, devo dire che, anche a me, tante feste ripetitive e consumistiche , sono venute un pò a noia. Salvo solo in Natale. Bellissimo il dipinto, mi piacerebbe vederlo dal vivo; se capiterò da quelle parti, mi ricorderò di passare. Domitilla se la dorme, come del resto sta facendo il mio Tato che , purtroppo, non sta tanto bene , anche se è in ripresa. Dovrebbe avere qualche problemino ai denti o alle gengive ( non ti dico per farlo visitare dalla veterinaria !!!). Ciao e buon mese di febbraio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mirty se vieni da queste parti ricordati di me!🤗 Oh mannaggia mi spiace per Tato, spero recuperi presto. Un abbraccio Susanna

      Elimina
  5. Muy bonito ciclamen. Te quiero muchísimo.

    RispondiElimina
  6. che bel post Susanna! La passeggiata nell'uliveto con la vista dei monti sibillini suona come una vacanza :) Poter trascorrere del tempo nella natura ormai è un privilegio raro... ma impagabile. Simpaticissimi i francobolli, anche se è vero che l'insistenza con cui ormai ci propinano certe ricorrenze le rende quasi fastidiose. L'orso però è adorabile. Suggestivo il quadro, e il restauro sembra perfetto. Un tipo di attività quella del restauratore che mi ha sempre affascinato.
    Un abbraccio e a presto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bentornata Ele🤗 dovrei imparare a trovare più tempo per questi momenti di riflessione e di benessere ma... già così è una gran fortuna! Un grande abbraccio Susanna

      Elimina
  7. Cara Susanna, vedo che tira aria buona in Paradiso! Stupende le foto dell’ambiente che ti circonda! 😍
    Il tuo orsetto di Febbraio tutto festoso e innamorato é venuto proprio bene, e ti confesso che anche io non ho mai amato fare i ricamini di San Valentino, per quanto ne abbia visti di deliziosi fatti da altri, e ho fatto talmente tanti ricami Halloween che ho il cassetto pieno di zucche e streghe e ora mi sono un pó annoiata, per quanto riconosco che i soggetti e i colori di certi ricami li rendono divertenti e suggestivi. Per fortuna quelli di questa serie si fanno veloci.
    Stupendo quel dipinto, e mi colpisce molto la delicatezza della luce.
    Domitilla immersa nelle coperte ha un espressione molto chiara di chi vuole poltrire un bel pó al calduccio , ed ha ragione: anche se la natura si é risvegliata, siamo ancora a Febbraio! Io aspetto Aprile per le pulizie, quando spengeranno il termosifone, tanto Pasqua viene quasi a fine mese, e voglio fare una bella pulizia delle cianfrusaglie inutili (soprattutto quelle ammucchiate dal marito 😁). Un abbraccio grande

    RispondiElimina
  8. Cara Rossella grazie per essere qui! Bè io inizio a fare un certo "repulisti" di orpelli che ormai in questa casa sono ovunque , ma il lavoro è immenso e sono sola o quasi ad affrontarlo, dunque siamo ancora ben lontani dalle vere pulizie di Pasqua.
    Quando vedo Domitilla così rilassata...si conferma in me il desiderio di rinascere gatta nella prossima vita!
    Ricambio l'abbraccio, con affetto
    Susanna

    RispondiElimina
  9. Ciao cara Susanna, è sempre molto bello e stimolante leggere i tuoi post, dove la natura la fa sempre da padrona.
    Complimenti per il bel ricamo che hai portato a termine, io in questo periodo sto andando un po' a rilento, ma purtroppo il freddo non mi aiuta.
    Non vedo l'ora che arrivi la bella stagione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Benvenuta Stefania, anche oggi pioviggina ed è freddino. Dobbiamo avere pazienza ed aspettare che la Natura faccia il suo corso😊
      Buon inizio di Marzo
      Susanna

      Elimina
  10. SEnz'altro , mi ricorderò di te !! Tato sta meglio ma non è a posto, mi sa che ha qualche dente da togliere !! Buon mese di marzo !!!Ciao cara.

    RispondiElimina
  11. Susanna grazie delle stupende foto. La Maddalena da te commentata mi ha preso molto. Febbraio....
    Oggi terminata la potatura dei frutti, spero sto alle gelate.
    Mani d'oro complimenti.
    Ci aspettano mesi di semina nn mollare.

    RispondiElimina
  12. Susanna anch'io Sono affascinato dalle edicole che sono sul mio territorio e addirittura un amico mi ha fatto un un libro fotografico sono edicole spesso per ringraziare di sciagura evitate e sinceramente la loro storia è veramente toccante

    RispondiElimina
  13. Ma guarda quante belle foto!
    Cara Susanna, c'è da rimboccarsi le maniche, e si sa che il tempo prossimo sarà impegnativo, ma le giornate allungheranno, e (forse?!) la pioggia si placherà, e spirito e carne avranno gloria e sfogo da rivendicare.
    Fortunati quelli che non dovranno pagare una palestra per far questo, vero?
    Ti mando un caro abbraccio, e buona Primavera.
    A.A.

    RispondiElimina

La tua visita mi ha fatto davvero piacere!