Si, utilizzo il termine in custodia perché non mi piace l'idea di "archiviare" il Natale (sicuramente la festa della famiglia che prediligo) dunque voglio tenerlo in sospeso nel cuore, per l'anno prossimo. Certo è che l'enorme albero, ormai trentennale, i presepi, le ghirlande e tutte le decorazioni che riempiono la nostra casa, sono state riposti nelle varie scatole e questo mi ha procurato una sottile malinconia. Allora prendiamo insieme un caffè davanti ad uno dei miei presepi e nel frattempo vi racconto con immagini e parole, quello che è accaduto nei mesi in cui non ho scritto.
Fabriano si è illuminata con luci discrete, questa è la piazza principale con il duecentesco Palazzo del Podestà e la fontana Sturinalto del 1285, ispirata alla fontana Maggiore di Perugia
Ho realizzato solo due ricami natalizi, regalati a due care amiche, eccoli qui
Tra Ottobre e Novembre ci siamo dedicati per un mese intero alla raccolta delle olive, lavorando alacremente dalla mattina alla sera e con l'aiuto sporadico di amici; la fatica è stata notevole, mai come questa volta, abbiamo raccolto quotidianamente quintali di olive. Dunque produzione in quantità smisurata, la resa però è stata piuttosto bassa mentre la qualità dell'olio molto, molto buona. E queste sono grandi soddisfazioni che ripagano di tanta stanchezza.

Ma abbiamo avuto un nuovo collaboratore nell'uliveto: è stato con noi per la prima volta Giorgio, il "cucciolo" meticcio maremmano che mio fratello ha adottato, prendendolo da Muratella, canile di Roma, dove era stato portato dopo l'abbandono su una spiaggia del litorale. E' bellissimo, un gigante che ora ha solo dieci mesi ma pesa una cinquantina di chili, è irruente e travolgente, vigoroso, gagliardo come solo un cane giovane e di quella stazza, può essere.
Gli vogliamo tutti già un mondo di bene e ci aiuta a lenire il dolore per la perdita di Bella.
Durante le feste di Natale non è mancata una visita alla vicina Assisi.
Questa è l'agenda che mi accompagnerà nel 2025
E' la solita agenda Paperblanks, ma quest'anno ha la copertina dal design Blu Lussuoso che abbina con maestria le raffinate tonalità blu e ottone e si riferisce al libro originale, realizzato nel cuore di Amsterdam nel 1715, con rilegatura in pelle di capra ed impreziosita da elaborati intarsi in oro. Il volume conteneva l'Oratio Dominica (il Padre nostro) tradotta in 150 lingue e dialetti, compilata dal cortigiano inglese John Chamberlayne.
E' una notte molto fredda, avevano previso neve, invece abbiamo una splendida luna piena, con questa mi congedo augurandovi una buonanotte e anche...buongiorno.
A presto
Susanna
Che bella Fabriano decorata a festa !! Tutte le città, nel periodo natalizio, hanno un loro fascino particolare , che a me piace moltissimo ! Poi spiace smontare e riporre tutto, fino al prossimo Natale. I tuoi ricami sono bellissimi, anch'io avrei voluto ricamare qualche cosa ma, causa problemi agli occhi, ho lasciato perdere !! Quante olive !! Immagino la fatica ma anche la soddisfazione di raccoglierle tutte !!Benvenuto allo stupendo cucciolone Giorgio , un amore !!! L'agenda Paperblenks è bellissima e io ti auguro di riempirla di cose belle !! Un caro saluto.
RispondiEliminaGrazie cara Mirtillo per essere qui da me! Si dai, speriamo che questa agenda veda annotare solo cose belle.
EliminaUn grande abbraccio Susanna
Ma che belle foto!! Grazie per averle condivise: mi hai fatto fare una piccola vacanza. Adoro Fabriano e Assisi.
RispondiEliminaBellissimo il tuo uliveto: raccogliere le olive è sicuramente faticoso ma il risultato credo ripaghi di tutta la stanchezza procurata. Vedo delle belle latte e bottiglie che sarà una gioia aprire. Bellissimo il cucciolone, è una meraviglia e sembra davvero adorabile.
Buon inizio d'anno e speriamo che la tua nuova agenda si riempia presto di tantissime annotazioni felici
un abbraccio
Grazie anche a te cara Ele, per la tua preziosa presenza qui. Che sia un anno sereno per tutti!
EliminaCon affetto Susanna
What beautiful photos , also beautiful cross stitch you stitched for your friends .
RispondiEliminaHappy New Year , oh and I love your new dog , hugs June.
Dearest June, I thank you from the bottom of my heart for your precious presence here with me! I reciprocate with infinite affection the wish that this year that has just begun has in store for all of us only beautiful things. Giorgio, the beautiful dog was a guest with us, he is my brother's faithful friend and lives in Rome with him, but it was nice to have them with us. A big hug, ciao Susanna
RispondiEliminaCara Susanna, adoro Assisi, ci sono andata spesso in passato (remoto) dalla mia Toscana e ci siamo detti che quest’anno ci torniamo anche se da qui é ben più distante.
RispondiEliminaMa quante belle olive!!! Mi fa piacere che il tuo lavoro é stato ripagato con dell’ottimo olio.
E che bel cucciolone vi ha fatto compagnia durante la permanenza di tuo fratello .
Sull’ultima foto che hai messo sembra che sfreccia una stella cometa.
I tuoi ricami natalizi sono bellissimi!!
Un abbraccio grande 🤗
Buongiorno Rossella, grazie per essere venuta a farmi visita. Oh quando verrete ad Assisi....dimmelo eh? Un forte abbraccio
EliminaSusanna
Che bel post Susanna! Il Natale è messo da parte ma noi possiamo far durare il suo calore e il piacere della cioccolata calda, della famiglia e delle luci! In fondo è uno stato d'animo. Che belli i tuoi ricami e il cagnolone!
RispondiEliminaCara Irene hai colto perfettamente ciò che intendevo esprimere❣️
RispondiEliminaUn grande abbraccio. Susanna
Ti avevo scritto... Ma mi sa che sono finita nello spam 😄
RispondiElimina😗uhmm ho guardato "anche negli angoli" (come dice Woody Allen) ma niente! Bentornata Stefania, grazie di essere qui.
EliminaUn abbraccio Susanna
Eh chissà dov'è finito il commento 😂
EliminaComunque anche a me dispiace sempre molto togliere gli addobbi e chiudere la parentesi delle feste natalizie.
Mamma mia quante belle olive che avete raccolto, ci credo che non hai avuto tempo per il blog, eri impegnatissima.
Fortuna che avete un nuovo aiutante.
Ciao Susanna, e' un piacere leggerti ed ammirare le tue belle foto :-) benvenuto al nuovo cagnolone e Buon Anno - Carmen
RispondiEliminaÈ un vero piacere averti ospite, cara Carmen❣️un grande abbraccio Susanna
EliminaBuon pomeriggio Susanna, un angolo stupendo il tuo nido. Cipressi e luna a sorvegliare l'andare del tempo. Mesi di raccolta ottobre-dicembre, la fatica nascosta dai frutti raccolti. Qui castagne essiccatori e mulino: farina di castagne ottima e molto richiesta. Gli amici della piana dicono che l'olio va a rilento e me ne dolgo
RispondiEliminaBene bene Andrea, faremo un baratto farina di castagne-olio d'oliva 🤗
EliminaBuona domenica. Susanna
Susanna da noi non ci sono Ladri di nani anzi me ne hanno portati diversi scompaiati per cui ne ho una ventina che forse in un paio d'anni riuscirò a ristrutturare piove piove piove piove piove piove e tutto Rimane indietro poi ci sarà da fare dei corsi per recuperare i tempi persi
RispondiEliminaciao, il Natale è la festa che amo, con luci, colori, musica a tema. Devo dire che non mi ero accorta di aver lasciato nel Lab dei decori e così il Natale qui è durato fino alla scorsa settimana!!!
RispondiEliminaMannaggia, il tuo messaggio era sparito ma ..ora eccolo qui!
RispondiEliminaGrazie per essere venuta a trovarmi e buon febbraio
Susanna