giovedì 9 maggio 2019

Primavera: davvero?

Il calendario dice che siamo in primavera, allora bisogna crederci. 

Infatti il mio giardino continua a fiorire rigogliosamente ma ieri mattina le cime dei monti tutt'intorno erano candide di neve ed ho ripreso il montogomery, dagli indumenti da portare in tintoria,  indossando di nuovo gli stivali di pelle.

Nel vaso ecco tornato il tenero ed esuberante rododendro e la prima rosa bianca è sbocciata.








Tra scrosci di pioggia, misti a sole, ho messo le molliche agli uccelli che abitano qui da noi: invero sono molteplici e di tutte le specie.

Non manca mai la coppia di tortorelle

Circa i lavori di punto croce ecco archiviato l'Inverno, che a me pare sia venuto molto grazioso e l'ho ricamato con estremo piacere. 


Si inizia dunque la Primavera. 
Ho usato sempre il lino Belfast 32 count, ma il colore scelto è il Vintage Peach. 
I filati sono misti DMC ed i tinti a mano, sfumati The Gentle Art. 



In casa fervono i preparativi per le varie conserve. 
Lo scorso anno avevo saltato l'appuntamento con i carciofini sott'olio, però stavolta non potevo rinunciarci e così, con l'aiuto di due amiche, ne abbiamo fatti una bella scorta per ciascuna.

Sono così buoni. 
Vien su un profumo inebriante di aceto misto ad olio d'oliva e poi mi piacciono appena cotti, che rimangano sodi e croccanti. Ho fatto anche una variante con inserimento in qualche barattolo, di grani di pepe nero e rosa, penso dovrebbero conferirgli un aroma particolare.


Questo fine settimana via in treno, di nuovo a Roma per festeggiare con i miei fratelli la nostra mamma. Dal finestrino posso ammirare paesini marchigiani ed umbri davvero incantevoli, come questo che ho colto al volo, durante l'ultimo viaggio: si tratta di Trevi, in provincia di Perugia.


Allora ne approfitto per fare gli auguri a tutte voi madri e alle vostre, ovunque esse siano, vicine o lontane, ma certamente nei nostri cuori.
                          A presto  Susanna


11 commenti:

  1. Quante belle cose Susanna! Ma i gufi di terracotta? Fantastici!

    RispondiElimina
  2. Cara Susanna, anch'io trovo sempre, nei tuoi post tante cose belle che mi attirano e che mi interessano. Anche qui da me piove spesso e fa freddo, una stagione davvero strana , però nel mio giardino ci sono tantissimi fiori, che cerco di curare con amore. Di tortorelle ce ne sono anche qui, di solito sono in coppia e Minni si dà tanto da fare per prenderle, ovviamente inutilmente. I ricami mi piacciono molto, trovavo rilassante il punto croce ma ora faccio un pò fatica col gli occhi e cerco di lasciar perdere. Buoni i carciofini fatti in casa !! Tanti auguri a te, alla tua mamma e un caro saluto.

    RispondiElimina
  3. Susanna sai fare di tutto e di più. Hai il pollice verde, sai ricamare benissimo, prepari quei carciofini che ne sento il profumo, È un tripudio di belle cose. Buon viaggio e un saluto e un augurio alla tua mamma Grande Susanna. Ciao.
    sinforosa

    RispondiElimina
  4. Bellissimo il ricamo e x i piccoli scorci della tua vita

    RispondiElimina
  5. È sempre un piacere leggerti, ammirare i tuoi fiori, le tue creazioni crocettose e culinarie.
    Bellissimi quei paesini arroccati sulle pendici dei monti. È incredibile quanto sia belle la nostra Italia.
    E allora buona vacanza e buona festa della mamma anche a te che lo sei.

    RispondiElimina
  6. Questa primavera capricciosa, che si traveste d'inverno... tanto piace a me, amante del freddo, quanto purtroppo sta facendo danni. Basti pensare alle uova degli uccelli selvatici, che si schiudono proprio in questi giorni... nidiate condannate alla morte, perchè non possono resistere all'abbassamento repentino delle temperature. Con alcuni amici stavamo "sorvegliando" da settimane il procedere della covata di due tortore, ma i due pulcini - nati dall'uovo venerdì scorso - sono morti lunedì, dopo lo shock termico di domenica :-( Una tristezza! Per parlare di cose più liete, i tuoi carciofini sott'olio sembrano gustosissimi! E che soddisfazione farli in casa... una vera leccornia. Bravissima! Un abbraccio e buon weekend, Susanna!

    RispondiElimina
  7. Ciao cara Susanna, è sempre un piacere passare qui da te...mi sembra di essere nella tua cucina tra un caffè e i carciofini sott'olio ( sì, questo anno li ho fatti anche io) magari tenendoti compagnia ricamando...
    Un abbraccio e buona Roma...
    Barbara

    RispondiElimina
  8. Ciao Susanna, le tue foto riportano nella mia mente i sapori e gli odori di quando ero bambina che nostalgia...
    Il ricamo è stupendo

    RispondiElimina
  9. Cara Susanna, una curiosità: una volta finiti, come confezioni i ricami a punto croce ? Ne fai dei quadretti o dei cuscinetti? Buona settimana.

    RispondiElimina
  10. Che belle cose ci proponi ...i ricami bellissimi e poi quei carciofi...che bontà devono essere! Complimenti per tutto e a presto MGrazia

    RispondiElimina
  11. Que preciosidad de jardín tienes seguro que disfrutas mucho, los bordados ...las alcachofas embotadas,me encanta esta entrada.
    Un fuerte abrazo

    RispondiElimina

La tua visita mi ha fatto davvero piacere!